Come richiedere l’affiliazione e ottenere la tessera ASI
Per gli associati ASI convenzioni commerciali e sportive, agevolazioni fiscali e tributarie
Chiunque desideri affiliarsi ad ASI – Associazioni Sportive e Sociali Italiane – Rete Associativa del Terzo Settore – sia esso un’associazione sportiva dilettantistica, una società sportiva e i suoi tesserati, oppure – nell’ambito del terzo settore – un’associazione di promozione sociale, un’organizzazione di volontariato, un ente del terzo settore o un’associazione culturale, o comunque un soggetto che svolge attività di interesse generale nelle aree cultura, sociale, ambiente e protezione civile – potrà usufruire di vantaggiose convenzioni commerciali e sportive, nonché delle agevolazioni fiscali e tributarie previste dalla legge.
ASI, in qualità di ente di promozione sportiva e Rete Associativa Nazionale del Terzo Settore, nonché Associazione di Promozione Sociale, è infatti fortemente legata non solo alle persone dedite a un’attività sportiva e di privato sociale, ma anche al territorio in cui tali attività vengono praticate.
Nell’ambito del Terzo Settore, si propone di essere il punto di riferimento per le realtà desiderose di dare il proprio contributo sociale potendo offrire loro anche l’accesso ad un Centro Servizi che consenta efficienza gestionale nell’ambito delle incombenze previste dal Decreto Legislativo 117/2017, meglio conosciuto come Codice del Terzo Settore.
Affiliarsi ad ASI è semplice e vantaggioso: come fare?
La durata dell’affiliazione, così come il tesseramento soci, sarà per un anno solare, quindi dal 1 gennaio al 31 dicembre
L’affiliazione, il rinnovo dell’ affiliazione e il tesseramento soci, tramite il ASI SETTORE ARTI OLISTICHE dovranno essere perfezionati effettuando il pagamento tramite bonifico bancario presso Intesa San Paolo – IBAN IT42Q0306909606100000108795
Importo € 60,00 anno 2025
Tessere assicurative Tipo A € 5,50 – Tipo B € 7,50
Qualsiasi ulteriore chiarimento potrà essere richiesto allo stesso settore via mail o telefono
segreteria@asiartiolistiche.it
Tel. 0881 77 28 78
Numero Verde 800 960 119
Per richiedere l’affiliazione, ogni nuova Associazione può rivolgersi al nostro Settore
e consegnare una copia della seguente documentazione:
- statuto
- codice fiscale/partita iva dell’associazione
- codice fiscale del presidente
- documento d’identità del presidente
- modulo 1 Affiliazione TS (dedicato alle associazioni del terzo settore: aps-odv-asd/aps-enti filantropici-fondazioni-impresa/cooperativa sociale-società di mutuo soccorso-altri ETS)
- modulo 1 Affiliazione (asd-ssd)
- modulo 2 tesseramento Soci
- attestazione di pagamento della quota di affiliazione a mezzo bonifico
Le Associazioni del Terzo Settore che intendono iscriversi al RUNTS, oltre ai documenti caricati in fase di affiliazione, sono tenuti a presentare la documentazione integrativa contattando direttamente la nostra segreteria scrivendo a
Affiliati ORA
Compila il Form
Compila il form e invia la tua richiesta di affiliazione. Una volta entrato nella rete ASI, potrai usufruire di tanti vantaggi: convenzioni commerciali e sportive, agevolazioni fiscali e tributarie, corsi di formazione, tutela legale e servizi di consulenza.
Tutti i campi sono OBBLIGATORI
SCARICA I DOCUMENTI
Qui trovi lalista dei documenti necessari per richiedere l’affiliazione ad ASI. Dopo averli scaricati,compilalipunto per punto ecaricali nella apposita sezione del form oppure consegnali a uno degli organismi ASI: comitato provinciale, comitato regionale, comitato comunale di città metropolitana o settore tecnico, area o settore extra sportivo.