Scuola capofila Nazionale

Università Popolare SCIVIAS APS “Ildegarda di Bingen”

Università Popolare SCIVIAS APS “Ildegarda di Bingen”

  • Affiliata ASI Cod. PUG-FG 0120
  • Scuola Capofila Nazionale ASI Settore Arti Olistiche Orientali SCN 01/2008
  • Iscritta Registro Regione Puglia APS N. FG-66
  • Iscritta Registro Nazionale APS N.04 quale Distretto Territoriale ASI Associazioni Sportive e Sociali Italiane – Rete Associativa Terzo Settore
  • Iscritta RUNTS Registro Unico Nazionale Terzo Settore Decreto n. 95600 del 17/1/2023
  • Sede Territoriale CNUPI Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane

L’Università Popolare SCIVIAS APS è la Scuola Capofila Nazionale di ASI Settore Arti Olistiche Orientali dbn-dos ed è il polo socio educativo, di formazione, di ricerca etica e spirituale, ed ha l’ambizioso obiettivo di favorire lo sviluppo del benessere psicofisico, individuale e collettivo, affiancando il discente in un percorso di crescita personale e professionale.

La formazione extrascolastica, non formale, informale e l’aggiornamento continuo trasferisce al discente, nella vita, ciò che ha appreso dallo studio di antichi saperi, dall’esperienza pratica e dalle tecniche innovative ed emergenti, tanto da arricchire il proprio bagaglio di nuove conoscenze abilità e competenze propedeutiche e necessarie per intraprendere l’attività lavorativa, che può essere esercitata nelle forme previste dalla Legge 4/2013.

La formazione delle discipline olistiche, orientali, naturali si traduce in un reale apprendimento delle tecniche e delle metodologie atte a salvaguardare la salute eil benesseredell’individuo e non riveste alcuna finalità terapeutica.

Al termine del percorso formativo ai discenti viene rilasciato il Diploma Nazionale ASI, su cui sono riportati i dati della disciplina, la qualifica conseguita e le ore di formazione, in funzione dei programmi approvati dal settore, il tesserino tecnico l’iscrizione all’Albo Nazionale ASI, il libretto formativo.

L’Università Popolare SCIVIAS, si avvale di Docenti e Formatori ASI, a garanzia per lo studente della qualità della formazione e della sua tracciabilità.

La formazione viene demandata alle associazioni affiliate e aderenti attraverso le associazioni autorizzate alla formazione

L’ Università Popolare SCIVIAS in qualità di Scuola Capofila Nazionale ha le seguenti funzioni:

  • Coordinae gestisce l’organizzazione dell’AREA FORMATIVA del Settore ASI Arti Olistiche Orientali dbn-dos.
  • Attuae coordinatutte le attività previste dai suoi scopi sociali.
  • Approvae detta le linee guida dei programmi formativi di base, avanzati e gli aggiornamenti.
  • Vigilasulle scuole di formazione
  • Istituiscee organizza sul territorio nazionale corsi di formazione non formale, informale, continua e permanente.
  • Valutale domande di richiesta di accreditamento alla formazione delle associazioni aderenti e affiliate al settore ASI Arti Olistiche Orientali dbn-dos
  • Valuta il curriculum degli operatori, che richiedono l’ equiparazione dei loro titoli per il conseguimento del Diploma Nazionale ASI, per le qualifiche istituite e riconosciute.
  • Organizzacon le associazioni accreditate alla formazione gli eventi di equiparazione titoli
  • Coordinail rilascio del Diploma Nazionale ASI, del tesserino tecnico, del libretto formativo e dell’iscrizione all’albo.
  • Organizzail registro delle associazioni e delle scuole di formazione aderenti al settore.
  • Organizzail registro degli operatori istruttori, docenti e formatori.
  • Comunicaad ASI Nazionale, i nominativi degli iscritti per l’iscrizione all’Albo.
  • Organizzala conferenza annuale del settore.
  • Promuovee sviluppa indagini sociometriche, demografiche, ambientali, statistiche di mercato e progetti da finalizzarsi a fini sociali, culturali, sportivi, di volontariato, affinie collaterali al settore.
  • Valutale proposte di nuove discipline intellettuali, tecniche, innovative ed emergenti da approvare e integrare nelle attività di formazione ASI per il Settore Arti olistiche Orientali dbn-dos.
  • Organizzacon le associazioni affiliate/aderenti/scuole di formazione accreditate e in regola con l’affiliazione e il tesseramento ASI, corsi, eventi, conferenze, convegni.